CALCIO A 7_il punto su tutti i Campionati (maschili e femminili)
CA7 OPEN SERIE A
Nei sette gironi provinciali si è giocata la prima delle quattordici giornate del ritorno.
Il girone A vive sul filo dell’equilibrio, diverse squadre ambiscono alla prima posizione, o quantomeno alla qualificazione ai play-off provinciali. Il passato weekend ha presentato già un big match, con una delle due capolista, la Corticellese, che batte in rimonta 4-3 e in trasferta il Duomo, quarto prima del fischio d’inizio. I verderossoblù rimangono primi a 31 assieme alla Cigolese, vincente 2-1 sul Rudiano (11). Terzo il Cizzago a 29, protagonista di un altro match clamoroso: a Verolanuova rischia tantissimo contro l’ultima della classe (2 punti), che non difetta di orgoglio e costringe la prima ad un soffertissimo e spettacolare 10-9. A superare il Duomo (rimasto a 24) ci sono anche Verolavecchia (26) e Jolly Orzi A (25).
Non riparte il campionato di Edil Tre, prima nel girone B (26): rinviata la gara contro Igd (16). L’Ospitaletto aveva una grande chance, ma nello scontro in casa dell’Atl. Verniciatura (22) pareggia 3-3, avvicinandosi a -1 senza però superare la rivale. Convincente il successo di Castel 2.6 sul Gso Gussago (18) e terzo posto solitario a 23. In chiave salvezza due squilli: il 6-1 del Real San Rocco (13) su A&B Torneria (17) e il 5-3 di Or. Montasel (12) su Boca Sampa (17). Di squadre spacciate non ce ne sono: quella messa peggio, l’Uso Borgonato, ha comunque 10 punti a referto.
Con dodici vittorie e un pari, Equogas ha già scavato un solco decisivo nel girone C. Il 2025 si apre con il 3-2 all’Acquafredda, che spinge i monteclarensi a quota 37, a +12 su Ac Monti e Atl. Ciliverghe, a loro volta vincenti rispettivamente 5-1 su Acz Verolese (17) e 6-4 su Oratorio Gambara (9). A fondo valle colpaccio dell’Audax Borgo, che grazie al 6-5 sul Gs Novagli (23) sale a 9 e lascia l’ultima posizione a Carpinteros (8).
Col San Giovanni (29) fermo ai box, il Ponte Zanano rinforza la sua leadership nel girone D, scappando a +4 grazie al bel 5-1 ottenuto sull’ostico campo dell’Aurora Lumezzane B (19). La partita da circoletto rosso è però un’altra, il posticipo tra Vsb e Augusta: i padroni di casa, terzi a 28, si fanno sorprendere 11-10 dagli ospiti, ora terzultimi a 11.
Si apre con un passo falso inaspettato il 2025 del San Giorgio A, primo nel girone E a 30 punti. L’Or. Sant’Antonio gli gioca un brutto scherzo, violando per 4-2 il campo di Cellatica. 3 punti d’oro per i cittadini, ora a 13 e più vicini alla salvezza diretta. Il ko del San Giorgio A è colto alla grande dalle inseguitrici: dal secondo al sesto posto accorciano tutte, a partire dal Resto del Maury, ora a -1.
Nel girone F vacanze prolungate per la testa di serie numero 1 Fc Molinetto (34), che festeggia anche senza giocare, visto che la diretta concorrente Smv Piamarta (25) cade 7-6 sul campo di Cantiere Bar (19). Nel match di cartello, la Virtus San Faustino (23) supera 8-4 Qpm Fc (22, raggiunto dal Rovizza) e vola al terzo posto.
Nel girone G, infine, gira tutto bene all’Independiente del Roè: il 2-1 su Abcf Comero (13) lancia i bianconeri a 35, 3 punti più del Lepore Group che riposa; contestualmente il big match tra Gs Provaglio (19) e Casto Alcafond (22) è rinviato.
CA7 OPEN SERIE B
Nel girone A c’è una capolista mantovana, il Cividale, che in apertura di ritorno (quattordicesima giornata) ribadisce la sua attuale superiorità, uscendo da Remedello con un solido 2-0 sull’Amareme (terzo a 28 punti), salendo a 34; tra le due l’Atletico Pralboino (31), reduce dal 5-2 esterno col Castel Goffredo Club (ultimo a 7).
Non si ferma la corsa dell’Audax Carpe nel girone B (37), che ricaccia a -5 l’Atletico Castiglione imponendogli un sonoro 7-3; l’Oratorio Borgosotto (34) chiude 6-3 in viaggio il «set» con il We Are Calvisano (16); in lizza anche il Gsn Senini (31).
Demolizioni Ceresa (33) fedele al suo nome: nel girone C la capolista schiaccia 6-1 il Gs San Martino; vincono anche le rivali: Sm Terzo Tempo e Toscolampo.
Nel girone D continua la sfida a distanza tra Tecnoimpianti (38) e Csi Collio (36), entrambe ancora imbattute; perde terreno il Gs Alone (31), caduto 3-2 a Preseglie (23).
Il Sanpa Lions comincia a sentire il profumo di Serie A: vola a 37 punti nel girone E dopo il sofferto 6-5 contro Elettrotecnica Cristini (10), stacca a +8 il Giaffa Clusane che pareggia 3-3 con lo Stargate Csi (13) e a +10 il Csi Pisogne che scivola 7-3 in casa con il Paratico Blue (25).
Passo a due nel girone F tra The Cosentinos (33) e Villa United (32).
Rinviata Torio Pontoglio (32)-Capriolo (8): Deportivo Sr (34) e Or. Lodetto (33) passano a condurre il girone G.
Col 6-3 all’Or. Sale B (24), il Sayano City rinforza la leadership nel girone H; il Psg Paderno rincorre a 31.
Derby stregato per il San Carlo-Jack Tar: la capolista del girone I (30) perde 3-2 sul campo dell’Audax Virle (24); lo Sfhera si avvicina (29).
L’Uso Inzino rimane in testa nel girone L (32), a +3 sul Marcheno A, che sorpassa la Virtus Padile (27), sorpresa 5-2 dal Nelson Team (25, come il Marcheno B).
La Voluntas Bs (27) riposa, il Podere Rdm ne approfitta, vincendo lo scontro diretto con l’Smv Piamarta (24) e prendendo la testa del girone M a 28.
Fuga a tre nel girone N: Cresta Alta detta il passo (33), lo Spac Paitone inciampa a casa del Bocar Du.0 (22) e viene raggiunto a 30 dall’Us San Gallo.
CA7 OPEN FEMMINILE
Finora nessuna sorpresa sul ruolo di lepre del girone con il Calcinato, campione in carica da diversi anni, che guida la classifica a punteggio pieno dopo dieci giornate: 30 punti, 15 gol subiti ed addirittura 96 fatti. In calendario poche volte le rossoblù sembrano essere state messe in difficoltà: è successo alla seconda giornata, nel 6-3 esterno alla Virtus San Faustino, e alla sesta, nel 5-2 interno all’Esperia. Un primo snodo stagionale arriverà stasera quando, al centro sportivo di via Stazione, la regina del calcio femminile ciessino ospiterà la principale sfidante, il Cazzagobornato. Le gialloblù hanno 25 punti, con una partita in meno, e potrebbero riaprire totalmente il discorso. Verolese (23) ed Elettro 74 (21) inseguono da imbattute.