CALCIO A 5_Il punto sulla Sargom League e la Coppa
Nelle ultime settimane sono andate via via definendosi le strade che portano alle due competizioni di riferimento del calcio a 5: la Sargom League e la Coppa Leonessa.
Nella Coppa, nei tre gironi da tre squadre si stanno sfidando le nove squadre iscritte alla stagione 2024-2025. Alle semifinali passeranno le prime di ogni girone, più la miglior seconda. Ad una giornata dalla fine della prima fase si può azzardare uno scenario. A punteggio pieno nel girone A i campioni di tutto della passata annata, Nuova Futura-Bgv. 9 punti, +6 su Gianluca nel Cuore (una partita in meno), con Sanpa Futsal ancora al palo. Nel girone B tutto si deciderà in un incontro, Camper Sebino-Zanano Legends. I secondi guidano a 6 insieme a Regina Major (che ha terminato), i primi sono a 3: plausibile un arrivo a pari merito. In quel caso la beffa: passerebbe solamente la migliore dell’avulsa. La miglior seconda assoluta, infatti, uscirà facilmente dal girone C, con il Calcetto di Strada che, battendo Educatt (ancora a 0), raggiungerebbe a 9 Linea Stampi (già sicura della leadership per gli scontri diretti).
Sul versante Campionato Sargom League manca probabilmente solo un nome per definire le prime quattro che poi passeranno alla final four. Balla il quinto posto, con Calcetto di Strada (22 punti in 13 partite) che spera ancora di recuperare su Regina Major (24 in 12) ed eventualmente Camper Sebino (27 in 14). Il calendario peggiore ce l’ha Regina Major, che deve ancora affrontare (oltre a Educatt) prima, seconda e terza in classifica. Dormono sonni tranquilli Linea Stampi (29 in 13) e Nuova Futura-Bgv (34 in 13), che si sono anche affrontate recentemente nello scontro al vertice dell'ultimo turno. I ragazzi di Maclodio, unici a battere i gussaghesi in stagione grazie al 6-5 dell’andata, vanno tre volte in vantaggio sul parquet nemico: apre Duda, ma Ungaro pareggia a fine primo tempo; Rigoni fa 1-2 ad inizio ripresa, annullato dalla sassata del portiere-bomber Resconi; Rigoni si ripete al 7’ e, grazie ai legni amici e alle decisive parate di Azzanelli (il migliore in campo), il 2-3 resiste fino al 21’. Negli ultimi 5’ Gussago trova però il colpo di coda, grazie alla rete di Asamoah e alla doppietta di Celli.