Risultati della II° Prova del Campionato Territoriale di JUDO 2025

Domenica 23 marzo a Mazzano, uno dei palazzetti dello sport più belli ed importanti della provincia è stato teatro di una lunga giornata dedicata lal Judo CSI. Nella struttura inserita nel centro sportivo «Sterilgarda» del piccolo Comune della Valverde, circa 200 atleti si sono affrontati sul tatami in occasione del XIX Trofeo «Kani Basami», organizzato dalla società ospitante Judo Akiyama Mazzano e valido per la seconda tappa del Campionato territoriale 2025 CSI Brescia, riservata ai pre-agonisti.

Per la categoria Bambini, nati nel 2020, è stato un primo approccio alla disciplina, al confronto con i compagni di avventura. Un’emozione che rimarrà impressa e, per qualcuno, il primissimo passo per una lunga carriera. Nelle sfide uno contro uno che si sono susseguite dalle 9.30 di mattina e che hanno coinvolto anche judoka più esperti (in ordine crescente d’età: Fanciulli, Ragazzi, Esordienti, Cadetti, Juniores e Seniores), la prima caratteristica a balzare all’occhio non è stata tanto la determinazione dei gesti, degli sforzi, per inseguire la vittoria (comunque ben visibile), quanto il profondo rispetto verso avversario e giudici, insomma verso questa disciplina di origine orientale dalla forte identità educativa.

Ad affiancare con il proprio supporto il presidente del Judo Akiyama Mazzano Ugo Piovanelli c’era l’amministrazione comunale mazzanese, rappresentata dalla vicesindaca Liviana Rocchi, dall’assessore allo Sport Roberto Toninelli e dalla consigliera con delega alle Associazioni Sportive Ottavia Zanetti. Come per tutte le manifestazioni inserite nei propri calendari, il Csi Brescia era in appoggio agli organizzatori nelle operazioni di giornata. Per il Comitato provinciale la prova mazzanese ha inoltre fornito l’occasione ideale per lanciare lo scudetto ufficiale della stagione 2024-2025: il simbolo che verrà consegnato a ciascun campione provinciale, che sia una squadra o un singolo, e che nei dettagli e nelle finiture richiama l’ottantesimo anniversario del Centro Sportivo Italiano. «Un simbolo di riconoscimento che diventa allo stesso tempo un fiero ricordo dell’impresa compiuta da appuntarsi al petto», come annunciato dallo stesso Comitato bresciano.

Di imprese compiute ce ne sono state tante domenica. Le categorie più partecipate sono state quelle dei Bambini 2018-2019, dei Fanciulli 2016-2017 e dei Ragazzi e Ragazze 2014-2015. Ogni judoka ciessino gareggiava in parte per sé, in parte per la propria società di appartenenza, perché i punti raccolti dai singoli venivano sommati per comporre al termine della giornata una classifica a squadre. Tra le otto affiliate al Csi a totalizzare il miglior punteggio è stato il Judo Us Calcinato (376 punti), sul podio insieme a Cscr Judo Roncadelle (248) e Garda Judo Manerba (240); a seguire Judo Ospitaletto (234), Gso Monterotondo Passirano (206), Bu Sen Eisho Montichiari (130), Judo Akiyama Mazzano (114) e Judo Castelmella (58). Le altre squadre iscritte erano la bergamasca Judo Club Clusone, la mantovana Judo Fuji-Yama, il Judo Club Sulzano e il Ryu Judo Vallecamonica.

Dopo la prima prova territoriale, andata in scena domenica 26 gennaio a Roncadelle e dedicata agli agonisti, e la seconda di domenica scorsa a Mazzano per i pre-agonisti, il calendario provinciale si completerà domenica 11 maggio a Calcinato con l’omonimo Trofeo.

 

QUI IL VIDEO DELL'EVENTO

Gallery